•
L’ultimo ritratto di Re Carlo III suscita dibattiti e riflessioni sul ruolo dell’arte e del mecenatismo nella società contemporanea.
•
Un’analisi approfondita degli alti e bassi dell’edizione 2024 della Biennale di Venezia, esplorando la centralità del Nordest, la contaminazione culturale e la visione futuristica dell’arte contemporanea.
•
Una panoramica sulla Biennale di Venezia del 2024, evidenziando la sua natura internazionale e la rappresentazione degli artisti italiani.
•
Un approfondimento sulla Biennale di Arte di Venezia 2024, con un focus sui padiglioni nazionali e l’impronta internazionale dell’evento.
•
Scopri il labirinto artistico di San Babila a Milano, un’opera che unisce mistero ed emozione, ispirata al cortometraggio su Netflix di Simone Baldasseroni.
•
Richard Serra, maestro dell’arte minimalista e innovatore delle sculture in acciaio, ci ha lasciato, lasciando un vuoto incolmabile nell’arte contemporanea.