•
L’economista liberale Javier Milei ha licenziato il suo segretario al lavoro in diretta televisiva dopo essersi ritrovato con lo stipendio aumentato senza suo consenso.
•
Un’analisi degli eventi che hanno portato alla controversa decisione del presidente argentino Milei di chiudere l’agenzia di stampa Télam, considerata un simbolo della propaganda kirchnerista.
•
La decisione del presidente Milei di chiudere l’agenzia di stampa statale Telam provoca un’ondata di proteste in Argentina, mentre si delinea un controverso piano di rifondazione nazionale.
•
Javier Milei, economista e politico argentino, dichiara di proseguire il suo percorso politico indipendentemente dal supporto della dirigenza politica, proponendo un patto per la rifondazione dell’Argentina.
•
L’inaspettata sconfitta politica di Javier Milei in Argentina, con il ritiro della controversa legge Omnibus, ha provocato una forte reazione popolare e turbolenze economiche nella nazione sudamericana.
•
La MotoGP annuncia la cancellazione del Gran Premio d’Argentina per la stagione 2024. Non è prevista alcuna gara sostitutiva, con conseguenze sul calendario delle competizioni.
•
L’Argentina è stata paralizzata da uno sciopero generale in risposta alle politiche ultraliberiste del presidente Javier Milei, sollevando questioni sulla sostenibilità delle sue riforme.