•
L’attrice Isabella Ferrari condivide la sua esperienza personale sull’aborto, evidenziando il ruolo di sostegno e amore incondizionato della madre in un momento di profonda vulnerabilità.
•
Lilli Gruber interviene sul dibattito relativo all’aborto, evidenziando l’importanza della libertà di scelta delle donne e critica le posizioni della Meloni sulla grammatica italiana.
•
Un’analisi sulle recenti valutazioni dell’UE riguardo le misure adottate dall’Italia in ambito di aborto, evidenziando i confronti con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
•
L’intensa difesa del diritto all’aborto da parte di Sportiello del M5S si scontra con le politiche del governo attuale.
•
Un approfondimento sull’astensione di 15 deputati della Lega su un ordine del giorno PD relativo al diritto all’aborto, con particolare attenzione alla libertà di coscienza.
•
Una mossa politica controversa che porta alla luce il dibattito sull’introduzione dei consulenti pro-vita nei consultori italiani.
•
Analisi delle recenti evoluzioni legislative in Francia riguardo il diritto all’aborto e confronto con la situazione globale.
•
Il Parlamento francese ha approvato l’emendamento che sancisce il diritto all’aborto nella Costituzione, un atto che ha generato un ampio dibattito pubblico.
•
Una svolta storica per la Francia con l’approvazione parlamentare dell’emendamento costituzionale che sancisce l’aborto come diritto.
•
La Francia fa un importante passo avanti nei diritti civili inserendo il diritto all’aborto all’interno della sua Costituzione.