•
Un’analisi del significativo discorso di Scurati in occasione della celebrazione del 25 aprile a Milano, tra memoria storica e riflessioni sul presente.
•
La città di Torino ricorda il 25 aprile attraverso una serie di eventi culturali, la rievocazione storica dell’annuncio ‘Aldo dice 26 x 1’ e una solenne cerimonia in presenza delle autorità cittadine.
•
Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, diventa terreno di scontro politico tra destra e sinistra.
•
Il corteo del 25 aprile a Milano è stato segnato da tensioni e contestazioni rivolte alla Brigata Ebraica, evidenziando una divisione all’interno della commemorazione.
•
Il Presidente Mattarella celebra il 25 Aprile deponendo una corona al Milite Ignoto, sottolineando l’importanza della libertà e della democrazia.
•
La celebrazione della Liberazione in Italia si confronta con tensioni e preoccupazioni in diverse città.
•
Un’analisi delle celebrazioni e manifestazioni che hanno avuto luogo in Italia in occasione del 25 aprile, giornata della Liberazione dal nazifascismo.
•
Le manifestazioni del 25 Aprile si sono svolte in tutto il paese, omaggiando la Resistenza e i valori della liberazione dall’occupazione nazifascista.
•
L’intervento di Antonio Scurati in occasione del 25 Aprile e la sua riflessione sul valore della Resistenza oggi.