•
Un triste epilogo per le celebrazioni del 25 Aprile alla Casa dei Cervi: il furto dell’incasso getta ombre su una giornata di memoria e riflessione.
•
L’incontro dei leghisti per la presentazione del libro di Salvini divide le opinioni.
•
Vasco Rossi celebra la Liberazione con un emozionante tributo a ‘Bella Ciao’, riconfermando il valore della Repubblica democratica e antifascista.
•
L’approccio ironico di Fiorello sulle dichiarazioni dei politici italiani durante il 25 Aprile evidenzia una riflessione più ampia sull’antifascismo e il ruolo della comicità.
•
Un’analisi approfondita dell’intervista rilasciata da Isabella Insolvibile in occasione del 25 Aprile, con un focus sul messaggio del Presidente Sergio Mattarella e l’importanza della memoria storica.
•
Momenti di tensione a Milano durante la celebrazione del 25 Aprile tra la brigata ebraica e giovani palestinesi.
•
La celebrazione del 25 Aprile quest’anno diventa un simbolo di lotta contro il bellicismo e la censura, riflettendo sui valori della Resistenza e dell’antifascismo.
•
La celebrazione del 25 Aprile da parte di Vasco Rossi attraverso la canzone ‘Bella Ciao’, un gesto simbolico per la Repubblica Democratica e Antifascista.
•
Tensioni e scontri a Roma durante le celebrazioni del 25 Aprile tra gruppi pro-Palestina e sostenitori della Brigata Ebraica.
•
Il 25 Aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, è stato celebrato in tutto il paese con eventi, riflessioni e commemorazioni per ricordare la lotta di resistenza contro il nazifascismo.