‘Ho fatto un sogno’: l’inno dell’Inter per lo Scudetto 2024

La nuova canzone celebrativa dello Scudetto dell’Inter, interpretata da Tananai, Madame e Rose Villain.

La vittoria dello scudetto dell’Inter per la stagione 2023/2024 si colora di note musicali con il lancio del brano ‘Ho fatto un sogno’, interpretato da un trio d’eccezione composto da Tananai, Madame e Rose Villain. Una collaborazione che fa vibrare i cuori dei tifosi nerazzurri, fondendo musica e calcio in un inno che promette di rimanere impresso nella memoria di chi lo ascolta.

Tra passione e musica: l’origine di un inno

‘Ho fatto un sogno’ non è solamente una canzone, ma si propone come l’inno ufficiale per la celebrazione dello scudetto dell’Inter. Questa collaborazione tra i tre artisti emergenti del panorama musicale italiano – Tananai, Madame e Rose Villain – è stata accolta con entusiasmo sia dai tifosi dell’Inter che dagli amanti della musica. Nato dalla passione per il calcio e dalla volontà di catturare l’essenza della vittoria, il brano si distingue per il suo ritmo coinvolgente e per i testi che evocano un profondo senso di appartenenza e di identità nerazzurra.

Un messaggio universale

Il titolo ‘Ho fatto un sogno’ non si limita a celebrare un evento sportivo, ma vuole trasmettere un messaggio di speranza e di resilienza. Attraverso le loro parole, Tananai, Madame e Rose Villain raccontano di sogni e di obiettivi, di sfide da affrontare con coraggio e di traguardi da raggiungere con determinazione. La canzone diventa un simbolo di come, attraverso il lavoro di squadra e la passione condivisa, sia possibile trasformare i sogni in realtà.

Dove ascoltare ‘Ho fatto un sogno’

Per i tifosi dell’Inter e non solo, ‘Ho fatto un sogno’ è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming musicale. Il brano è stato lanciato con l’obiettivo di unire i cuori dei sostenitori nerazzurri intorno a un unico grande sogno, quello di un’Inter vittoriosa e di un futuro luminoso per il club. La collaborazione tra Tananai, Madame e Rose Villain, così come il brano stesso, rappresenta un ponte tra generazioni di tifosi, un inno moderno per una vittoria storica che verrà ricordata per anni.