•
Presidente ucraino Volodymyr Zelensky risponde al Papa sottolineando la determinazione dell’Ucraina nel non arrendersi. Conflitto con la Russia e prospettive di pace al centro del dialogo.
•
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha espresso preoccupazioni riguardanti le azioni del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Gaza, affermando che danneggiano Israele e sconfinano in una ‘linea rossa’.
•
Un’analisi della situazione diplomatica e simbolica che lega Papa Francesco all’Ucraina, con uno sguardo alle recenti dichiarazioni e ai simboli di pace sostenuti dal Pontefice.
•
Papa Francesco si esprime chiaramente sulla guerra in Ucraina, usando metafore evocative per descrivere la situazione e riaffermare il suo invito costante alla pace.
•
La situazione in Ucraina rimane tesa, con l’ultimo avviso di Zelensky sui rischi ad Odessa e le dichiarazioni del viceambasciatore russo Polyansky.
•
Approfondimento sulla posizione russa rispetto alle voci di un tentativo di assassinio del presidente ucraino Zelensky, nell’ambito del conflitto in corso.
•
Durante il Ramadan, i musulmani affrontano il digiuno sacro in situazioni di estrema difficoltà, particolarmente a Gaza, dove il conflitto ha acuito le sofferenze quotidiane.
•
Con l’ultima tornata elettorale, il Portogallo rivela significativi cambiamenti nel panorama politico, in particolare per la crescita di movimenti di destra e sfide per gli attori tradizionali.
•
Le recenti affermazioni del Papa sul conflitto ucraino hanno generato un’ondata di reazioni negative da parte della comunità ucraina in Italia e in tutto il mondo.
•
Gli aggiornamenti dal fronte ucraino registrano una crescente preoccupazione per la sicurezza della città di Odessa e rassicurazioni da Mosca riguardo la sicurezza del presidente Zelensky.