•
Un’analisi sull’ultimo attacco di droni in territorio russo che ha colpito una raffineria, intensificando le tensioni tra Russia e Ucraina.
•
Emergono nuove polemiche a seguito delle rivelazioni su commenti di Trump riguardo Hitler, creando ulteriori controversie intorno alla figura dell’ex presidente statunitense.
•
La decisione della polizia israeliana di impedire l’ingresso dei palestinesi alla Moschea di Al-Aqsa e le conseguenti tensioni nella regione.
•
I commenti del Papa sul conflitto ucraino hanno sollevato reazioni tra i leader internazionali, con il cancelliere tedesco Scholz che sottolinea il diritto alla difesa dell’Ucraina.
•
Tensioni in casa Boeing a seguito di nuove indagini di sicurezza fallite su alcuni modelli 737 MAX e la misteriosa morte di un whistleblower che aveva sollevato preoccupazioni sulla sicurezza degli aeromobili.
•
Un’analisi approfondita della situazione di tensione in Ucraina, con un focus sul ruolo della NATO e le recenti rivelazioni del ministro polacco.
•
Il panorama politico portoghese si sposta a destra con il trionfo del partito Chega e di Luis Montenegro nelle recenti elezioni. La crescita del sovranismo e il rebus della formazione del governo dominano la scena.
•
Un approfondimento sulle recenti misure internazionali di supporto alla popolazione di Gaza, tra ponti marittimi USA e aiuti umanitari paracadutati.
•
L’ascesa di Xi Jinping al potere in Cina e le sue ripercussioni sul futuro politico ed economico del paese e sul panorama internazionale.
•
Mentre il conflitto in Ucraina continua, il presidente Zelensky risponde all’appello alla pace di Papa Francesco, evidenziando le diverse posizioni su guerra e diplomazia.