•
Vladimir Putin dichiara che la Russia è pronta ad una guerra nucleare, suscitando reazioni di preoccupazione a livello mondiale.
•
Analisi della situazione di tensione tra Ucraina e Russia, con focus sui negoziati, le dichiarazioni di Putin e le possibili ripercussioni internazionali.
•
L’ex vice di Alexei Navalny, Leonid Volkov, è stato aggredito in Lituania. Un’analisi delle possibili implicazioni politiche dell’attacco e della situazione di tensione nell’Est Europa.
•
L’approccio della Francia verso il conflitto in Ucraina e le conseguenti tensioni politiche nazionali.
•
L’evento dell’abbattimento di un caccia russo e gli attacchi partigiani evidenziano una nuova fase critica nel conflitto tra Russia e Ucraina.
•
Il primo ministro haitiano Ariel Henry ha rassegnato le sue dimissioni in un periodo di grave instabilità politica e sociale. L’articolo esplora le cause e le conseguenze di questa scelta e il contesto generale di Haiti.
•
Un rapporto recente evidenzia l’impatto devastante del conflitto a Gaza sull’infanzia, con numeri allarmanti relativi alle vittime minori e alle conseguenze sulla salute mentale dei bambini. La situazione umanitaria rimane critica.
•
Un’analisi sull’aumento di popolarità dei partiti conservatori e sovranisti in Europa, con un focus sul caso del Portogallo e sulle prossime elezioni europee.
•
L’economista liberale Javier Milei ha licenziato il suo segretario al lavoro in diretta televisiva dopo essersi ritrovato con lo stipendio aumentato senza suo consenso.
•
L’articolo analizza la recente crisi politica in Israele con il rischio per la leadership di Netanyahu e le tensioni crescenti con gli Stati Uniti al seguito di possibili azioni militari a Rafah.