•
Una panoramica degli attacchi di droni ucraini su obiettivi chiave in Russia, segnando un’escalation nel conflitto.
•
Il politico di destra Geert Wilders ha annunciato la sua rinuncia a diventare primo ministro dei Paesi Bassi, nonostante il successo nei sondaggi del suo partito. In questo articolo, esaminiamo le implicazioni di questa decisione e le possibili vie future per il paese.
•
Un’analisi dettagliata della corsa presidenziale per la Casa Bianca nel 2024, che vede come protagonisti Joe Biden e Donald Trump.
•
La popolare piattaforma di social media TikTok si trova di fronte a una scelta cruciale negli Stati Uniti: essere venduta o rischiare il divieto. Bobby Kotick, ex CEO di Activision, è fra i nomi interessati all’acquisizione.
•
Un’analisi della recente escalation di tensioni tra Russia e Finlandia, con un focus sulle minacce nucleari di Putin.
•
Mathias Vicherat, ex direttore della prestigiosa università francese Sciences Po, si è dimesso dopo essere stato messo sotto accusa per violenza domestica.
•
Approfondimento sulla recente escalation del conflitto tra Ucraina e Russia, con focus sulle operazioni estese di Kiev e le ripercussioni internazionali.
•
Analisi della decisione del Congresso degli Stati Uniti di mettere al bando l’app TikTok e le possibili conseguenze di questa azione.
•
L’escalation di tensioni tra Russia, Finlandia e Svezia segna un nuovo capitolo nella politica internazionale. Putin avverte i vicini nordici e il mondo assiste preoccupato ai possibili scenari futuri.
•
L’articolo esplora la recente scoperta di cittadini indiani reclutati per combattere in Ucraina, esponendo le complessità e le conseguenze di queste azioni.