•
Una panoramica sulla crescente tensione tra Israele e l’Iran, con gli Stati Uniti che avvertono Israele di un’imminente attacco, mentre la situazione si aggrava con Hamas e le mosse difensive di Israele.
•
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, pone l’accento sulla necessità di una politica di difesa unificata nell’UE, presentando la difesa come la nuova frontiera europea in un mondo sempre più conflittuale.
•
Analisi delle ultime notizie sulla guerra in Ucraina, incluse le tensioni presso la centrale di Zaporizhzhia e gli sviluppi nei negoziati di pace.
•
Esame delle recenti mosse di Israele per il ritiro delle sue truppe da Gaza, rivelando le strategie dietro la decisione e l’impacto delle pressioni internazionali.
•
L’escalation delle tensioni tra Russia e Ucraina mette in allarme la comunità internazionale con l’appello di Zelensky sulla carenza di missili e l’intervento dei jet tedeschi nel Baltico.
•
Le posizioni di Israele e Hamas rimangono inconciliabili, mentre la guerra a Gaza entra nel sesto mese, con Netanyahu che esclude un cessate il fuoco senza il rilascio degli ostaggi.
•
L’impegno di Ursula von der Leyen per una forte politica di difesa europea come baluardo contro le minacce esterne, in particolare dalla Russia.
•
Un’analisi e riflessione a 30 anni di distanza dal genocidio in Ruanda, con testimonianze, commemorazioni e il ruolo della Francia.
•
L’attivista ambientalista Greta Thunberg è stata arrestata dalla polizia olandese durante una protesta contro il cambiamento climatico a L’Aja.
•
La vittoria di Peter Pellegrini alle presidenziali in Slovacchia segna una potenziale svolta pro-Russia per il paese dell’Unione Europea.