•
Un’analisi approfondita degli ultimi eventi nel conflitto tra Israele e Hamas, con focus sulle operazioni militari a Rafah e Khan Yunis e le reazioni internazionali.
•
Elon Musk è al centro di un’indagine in Brasile che lo lega a milizie digitali e possibili crimini. Un caso che solleva interrogativi sul ruolo delle personalità influenti e della tecnologia nella politica globale.
•
L’annuncio del ritiro israeliano dal sud di Gaza segna un momento potenzialmente storico nella lunga storia del conflitto israelo-palestinese, con implicazioni per la politica internazionale.
•
Le autorità italiane hanno arrestato un sospetto membro dell’ISIS all’aeroporto di Fiumicino, svelando dettagli sulla sua identità e le reazioni internazionali.
•
Le proteste a Tel Aviv contro il governo Netanyahu si intensificano in seguito al conflitto a Gaza. Le richieste di cessate il fuoco e dimissioni mettono in luce le tensioni interne.
•
L’approccio del Vaticano verso questioni delicate come la maternità surrogata, le teorie di genere e le violenze contro le donne, riflette una visione che vede coinvolti direttamente Papa Francesco e il Dicastero per la Dottrina della Fede.
•
Un atterraggio da brivido per i passeggeri del volo Venezia-Dublino, sballottati dalla tempesta Kathleen. Scopri i dettagli dell’incidente che ha visto protagonista un aereo di Aer Lingus.
•
L’agenzia internazionale per l’energia atomica esprime preoccupazione per la situazione della centrale nucleare di Zaporizhzhia, segnalando il rischio di un grave incidente nucleare.
•
Analisi della vittoria di Peter Pellegrini nelle elezioni presidenziali slovacche, il suo orientamento politico e le potenziali conseguenze per l’UE e l’Ucraina.
•
Il Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, invoca unità tra gli israeliani e pone condizioni per qualsiasi cessate il fuoco, mentre le manifestazioni si estendono oltre i confini di Israele.