•
Dalla guerra aperta al coinvolgimento delle università negli USA, un’analisi della situazione internazionale e delle proteste accademiche in seguito al conflitto tra Israele e Hamas.
•
Un’analisi approfondita del processo a Donald Trump, dall’accusa di aver manipolato il voto del 2016 alla selezione dei giurati che decideranno la sua sorte.
•
L’escalation del conflitto tra Iran e Israele ha portato a gravi conseguenze umanitarie a Gaza, tra cui la costruzione di tendopoli e la nascita di una bambina da una madre deceduta in un raid.
•
L’Unione Europea solleva critiche su TikTok Lite per le possibili creazioni di dipendenze e minaccia restrizioni sull’app.
•
Analisi dell’attacco russo alla torre televisiva di Kharkiv e le sue implicazioni nel contesto della guerra in Ucraina.
•
Analisi delle accuse rivolte a Donald Trump relative a un presunto piano criminoso per manipolare le elezioni del 2016 e le dinamiche della sua difesa.
•
Un’analisi dettagliata sulla distribuzione dei missili Patriot all’Ucraina, le posizioni internazionali e il futuro dell’assistenza militare a Kiev.
•
La straordinaria sopravvivenza di una neonata a Rafah, estratta viva dalle macerie dopo un raid.
•
Gli arresti di studenti pro-Palestina portano la Columbia University a optare per lezioni a distanza nel tentativo di calmare le acque.
•
Un approfondimento sulle dinamiche e le sfide legate agli aiuti a Kiev da parte dell’UE, tra promesse, pressing per i sistemi Patriot e le questioni irrisolte.