•
Un’analisi dettagliata sull’aumento delle forniture militari degli Stati Uniti all’Ucraina, compresi i recenti invii di missili ATACMS, e la complessa trama geopolitica che ne deriva.
•
Analisi degli ultimi eventi che vedono la Corea del Nord come protagonista di test nucleari e le conseguenze che questi potrebbero avere sul piano internazionale.
•
Un’analisi della recente escalation tra Israele, Gaza e il coinvolgimento dell’Iran e di Hezbollah in Libano, evidenziando le strategiche operazioni militari e le implicazioni internazionali.
•
Dall’escalation di proteste nelle università americane alla situazione di tensione a Gaza, uno sguardo alle manifestazioni di dissenso e alle loro radici profonde.
•
Le scoperte di fosse comuni a Gaza, con cadaveri in condizioni agghiaccianti, hanno sollevato l’attenzione e la preoccupazione internazionale, spingendo l’ONU e l’UE a richiedere indagini indipendenti.
•
Dettagli sull’ultimo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina approvato dagli Stati Uniti e sul contesto internazionale attuale
•
Un’analisi delle recenti proteste negli Stati Uniti, nelle prestigiose aule di Harvard e nelle strade di Sidney, focalizzandosi sull’impatto socio-politico delle manifestazioni.
•
Analisi dell’approvazione del Senato USA del divieto di TikTok e le implicazioni per la piattaforma, la sicurezza nazionale e il panorama politico.
•
L’aumento delle tensioni tra Iran e Israele segna una nuova fase di instabilità in Medio Oriente, mentre le proteste a favore di Gaza vedono l’arresto di due italo-egiziani al Cairo.
•
Una panoramica sulla situazione a Gaza, con l’ONU che chiede indagini indipendenti su presunte fosse comuni e le crescenti tensioni tra Iran e Israele.