•
La triste storia di Sabreen, la neonata prematura di Gaza che ha perso la vita dopo essere nata da una madre deceduta a causa dei bombardamenti.
•
Il fervore politico sul conflitto israelo-palestinese investe le università globali, con occupazioni e contro-proteste che mettono in mostra la polarizzazione degli studenti.
•
In un momento di accresciute tensioni internazionali, gli Stati Uniti mettono in guardia la Cina riguardo le sue relazioni con la Russia, minacciando conseguenze nel caso di un supporto continuato nella guerra in Ucraina.
•
Analisi della crescente tensione nel conflitto israelo-palestinese, con un focus sul recente schieramento militare di Israele e i tentativi di accordo
•
La decisione della Corte dello Stato di New York di revocare la condanna di Harvey Weinstein ha scatenato una nuova ondata di reazioni e riflessioni sul futuro del movimento #MeToo.
•
La nuova barriera contro il sovraffollamento turistico intorno al Monte Fuji segna un passo importante nella conservazione ambientale e nella gestione sostenibile del turismo.
•
Analisi delle recenti tensioni tra studenti pro-Palestina e atenei in Francia e negli USA, evidenziando le dinamiche di conflitto e dialogo.
•
Analisi sull’attacco russo alle infrastrutture ferroviarie ucraine per interrompere le consegne militari.
•
Analisi delle ultime evoluzioni nel conflitto tra Russia e Ucraina, con focus sui movimenti militari e sulle implicazioni geopolitiche internazionali.
•
Una panoramica sugli eventi di protesta pro-Palestina che si stanno svolgendo nei college degli USA, con un occhio alle reazioni internazionali e alle diverse interpretazioni.