•
Un’analisi degli eventi recenti negli Stati Uniti legati alle proteste per Gaza, tra arresti, polemiche e solidarietà internazionale.
•
L’uccisione della tiktoker Om Fahad a Baghdad solleva interrogativi sulla libertà di espressione e la sicurezza degli influencer in Iraq.
•
Mentre il conflitto continua, la situazione in Ucraina si aggrava con le forze russe che avanzano. Kiev affronta sfide senza precedenti nel difendere l’integrità del suo territorio.
•
Una panoramica dettagliata sugli attacchi russi alle centrali elettriche in Ucraina e le loro conseguenze.
•
Un’analisi dell’orientamento strategico dell’UE riguardo le armi nucleari, con particolare attenzione alle recenti dichiarazioni francesi e alle reazioni europee.
•
Durante l’annuale cena di gala dei corrispondenti della Casa Bianca, il presidente Joe Biden ha usato l’ironia commentando la sua sfida elettorale contro Donald Trump, definendola una corsa contro un ‘bambino di 6 anni’. La serata è stata anche segnata da proteste pro-Gaza.
•
Una panoramica sugli ultimi sviluppi dei conflitti nel Medio Oriente, con attacchi a petroliere e fregate nel Mar Rosso e le implicazioni geopolitiche.
•
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez affronta una crisi senza precedenti a seguito delle indagini sulla moglie, mentre un manifesto di sostegno emerge per contrastare le accuse.
•
L’escalation di violenza tra Israele e Hamas mette a rischio la stabilità dell’intera regione, con esperti che avvertono delle potenziali conseguenze di un conflitto allargato.
•
Un’analisi approfondita sulla crescente tensione al confine tra Israele e la Striscia di Gaza, con un focus sulla mediazione egiziana e la possibile offensiva su Rafah.