•
L’intensificarsi degli attacchi russi su Odessa segna un nuovo capitolo nel conflitto ucraino, colpendo non solo l’aspetto militare ma anche il patrimonio culturale della città.
•
Un’analisi degli ultimi sviluppi nel conflitto tra Ucraina e Russia, evidenziando i movimenti strategici e le risposte dei due fronti.
•
Un resoconto degli ultimi episodi di tensione nel Mar Rosso, inclusi assalti agli Houthi e interventi difensivi di navi greche e italiane.
•
Gli sforzi diplomatici per raggiungere una tregua nel conflitto tra Israele e Hamas vedono protagonisti il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Mentre il mondo attende, Hamas studia la proposta di accordo.
•
L’escalation del conflitto in Ucraina segna una nuova fase con l’attacco missilistico su Odessa e gli accordi di sicurezza tra Ucraina e USA.
•
Analisi sulle recenti mosse diplomatiche dell’Egitto per portare Israele e Hamas al tavolo negoziale e scongiurare ulteriori violenze a Gaza.
•
Un’analisi degli ultimi sviluppi nel conflitto tra Iran e Israele, inclusa l’azione della marina italiana nel Mar Rosso.
•
Nonostante le inchieste riguardanti la moglie, il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez riafferma la sua determinazione a rimanere al potere, respingendo le pressioni e sottolineando la sua lotta contro il fenomeno della disinformazione.
•
Le dimissioni del Primo Ministro scozzese, Humza Yousaf, evidenziano le difficoltà interne e la lontananza del sogno di indipendenza della Scozia.
•
Un’ondata di proteste e controversie investe alcune delle più prestigiose università degli Stati Uniti, tra cui Harvard e la Columbia University, segnando un clima di tensione tra studenti e istituzioni.