•
L’arrivo di Xi Jinping in Europa segna un momento cruciale per le relazioni internazionali e gli sforzi di pace, con particolare attenzione al conflitto in Ucraina.
•
Un resoconto dettagliato degli ultimi sviluppi nel conflitto tra Israele e Hamas, con particolare attenzione ai raid su Rafah e le conseguenze sulla popolazione civile.
•
Il conflitto in Ucraina segna profondamente la Pasqua ortodossa con attacchi russi, celebrazioni clandestine e un popolo che cerca speranza tra le rovine.
•
L’intelligence europea lancia un allarme sulla possibile preparazione di atti di sabotaggio e attentati dinamitardi in Europa da parte della Russia, nell’ombra della guerra in Ucraina.
•
Il difficile percorso di pace tra Israele e Palestina sembra registrare progressi significativi nei negoziati, secondo i media egiziani.
•
Una panoramica degli aggiornamenti sul conflitto in Ucraina, incluse le preoccupazioni di Kiev per la Pasqua ortodossa e gli sviluppi militari.
•
Approfondimento sul dispiegamento di truppe russe in una base aerea in Niger che ospita forze statunitensi: impatti e prospettive future.
•
Dal ritardo sulla proposta di tregua all’ultimo raid a Rafah: un’analisi degli eventi recenti tra Hamas e Israele e il ruolo dei mediatori internazionali.
•
Migliaia di cittadini e politici in Georgia scendono in piazza contro la controversa proposta di legge sugli ‘agenti stranieri’, temendo un avvicinamento alla legislazione russa e un’allontanamento dall’UE.
•
Un’analisi delle recenti tensioni internazionali tra Turchia e Israele, il persistere del conflitto fra Israele e Hamas, e le accuse di uso di armi chimiche da parte della Russia in Ucraina.