•
La visita di Xi Jinping a Parigi segna un momento cruciale nelle relazioni franco-cinesi, fra la ricerca di una diplomazia equilibrata e le sfide delle tensioni commerciali.
•
Un’analisi approfondita sulle recenti affermazioni e mosse di Vladimir Putin riguardanti le testate nucleari russe, in un contesto di crescente tensione con l’Ucraina.
•
Una tragica stagione di piogge ha portato devastazione nel Rio Grande do Sul, Brasile, con un significativo bilancio di vittime e interi comuni in ginocchio.
•
La rielezione di Sadiq Khan come sindaco di Londra segna un punto a favore dei Laburisti contro i Conservatori nelle ultime elezioni locali.
•
Un’analisi degli eventi recenti in Medio Oriente, tra decisioni politiche controverse e tentativi di stabilire la pace.
•
Un aggiornamento sullo stato del conflitto in Ucraina, con un’occhiata alle mosse della Russia, le reazioni internazionali e le tensioni interne alla NATO.
•
La discussione sulla tregua tra Hamas e Israele si interrompe, svelando le complessità e le sfide nella ricerca di una pace duratura nel Medio Oriente.
•
Analisi sulla chiusura della sede di Al Jazeera a Gerusalemme da parte di Israele, l’arrivo della polizia israeliana e le implicazioni di tale mossa sulle relazioni con Hamas e la tregua in discussione al Cairo.
•
Un’analisi della rielezione di Sadiq Khan come sindaco di Londra e delle difficoltà politiche affrontate dai Conservatori britannici.
•
La crescente ondata di violenza tra Israele e la Striscia di Gaza ha portato a nuovi insediamenti di violenza, con attacchi e chiamate all’evacuazione nelle zone colpite.