•
Approfondimento sulle ultime evoluzioni del conflitto israelo-palestinese, con focus sulle evacuazioni dei civili a Rafah e sull’aggravarsi della crisi umanitaria.
•
In uno scenario geopolitico teso, le recenti dichiarazioni di Putin rievocano una narrazione di difesa e minaccia, con implicazioni sull’equilibrio globale.
•
In un movimento senza precedenti, l’Unione Europea ha deciso di devolvere i profitti generati dai beni russi congelati a sostegno dell’Ucraina. Un’analisi degli impatti e delle reazioni.
•
Un’ondata di proteste filopalestinesi ha investito l’Europa, con episodi significativi ad Amsterdam e Bruxelles. La solidarietà verso il popolo palestinese si scontra con la legge.
•
L’Unione Europea annuncia un ingente finanziamento a Kiev dai beni russi sequestrati, mentre dalla Russia arrivano dichiarazioni di deterrenza e celebrazioni militari.
•
Un passo decisivo nell’appoggio dell’UE all’Ucraina: il recente accordo approvato destina i profitti degli asset russi congelati a sostegno di Kiev.
•
Una terza fossa comune è stata scoperta presso l’ospedale Al-Shifa a Gaza, contenente 49 corpi. Il ritrovamento aggrava la situazione in uno dei conflitti più prolungati del Medio Oriente.
•
Una panoramica sull’escalation del conflitto tra Israele e Palestina, con un focus sugli eventi del 8 maggio e le ripercussioni internazionali.
•
Un Boeing 767 è stato protagonista di un drammatico atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Istanbul a causa di un guasto al carrello di atterraggio. L’incidente, che ha messo a dura prova passeggeri ed equipaggio, si è concluso senza feriti.
•
Mentre Israele intensifica le operazioni militari a Gaza, la comunità internazionale, inclusi gli Stati Uniti, esprime preoccupazioni crescenti, chiamando a una sospensione della violenza e rivedendo l’invio di supporti bellici alla nazione.