•
Un’analisi delle recenti mosse della Nato in risposta alla crisi in Ucraina, il possibile invio di istruttori sul campo e le contro-misure minacciate dalla Russia.
•
Un attacco di drone ha provocato la morte di una donna e di suo figlio nella città di Belgorod, vicino al confine russo-ucraino.
•
Analisi della situazione di emergenza in Nuova Caledonia causata dalle rivolte contro la riforma della legge elettorale francese e il ruolo dell’Azerbaigian.
•
La recente visita di Putin a Pechino e i colloqui con Xi Jinping sottolineano un legame forte ma calcolato tra Cina e Russia, evidenziando le complessità della politica internazionale attuale.
•
La Nuova Caledonia è attraversata da gravi tensioni politiche che hanno portato allo schieramento dell’esercito e allo stato d’emergenza, a seguito di proteste contro una riforma della legge elettorale fortemente contestata.
•
Analisi delle recenti mosse militari di Israele a Rafah e le conseguenze umanitarie nella Striscia di Gaza, confrontando la situazione attuale con il controverso passato bellico della regione.
•
L’escalation del conflitto in Ucraina, l’assenza di mezzi adeguati per Kiev e il ruolo internazionale nella ricerca di sostegno.
•
Un’analisi degli accordi militari tra Russia e Cina, la loro visione condivisa contro gli Stati Uniti e le implicazioni per le loro economie.
•
Un approfondimento sull’attentato subito da Robert Fico, le sue condizioni e il contesto di tensione politica in Europa.
•
Un approfondimento sulla controversa legge anti-ONG in Georgia, le conseguenze politiche e sociali, e le aspettative europee.