•
Analisi degli ultimi sviluppi nel conflitto tra Israele e Iran, comprese le accuse di crimini di guerra e le reazioni della comunità internazionale.
•
In risposta agli ultimi sviluppi nella guerra tra Ucraina e Russia, l’Europa stringe nuovi accordi di difesa e si aggiornano le dinamiche sul campo di battaglia.
•
L’Alta Corte di Londra concede a Julian Assange un nuovo appello contro l’estradizione negli USA, accendendo nuove speranze per il fondatore di WikiLeaks.
•
Il presidente iraniano Ebrahim Raisi è morto in un tragico incidente in elicottero. L’Iran dichiara cinque giorni di lutto nazionale.
•
Approfondimento sulle ragioni dietro la chiusura del portale Dublino-New York, con un’analisi delle reazioni pubbliche e delle implicazioni.
•
Analisi della recente intensificazione del conflitto in Ucraina, con focus su Kharkiv e azioni militari globali.
•
La controversa dichiarazione dell’argentino Javier Milei sulla moglie del presidente spagnolo Pedro Sanchez scatena una crisi diplomatica
•
Un incidente aereo ha visto coinvolto l’elicottero del presidente iraniano Ebrahim Raisi, causando una mobilitazione nazionale e internazionale per le operazioni di soccorso.
•
Analisi delle recenti mosse della Polonia per rafforzare i confini con Russia e Bielorussia in risposta alle tensioni geopolitiche.
•
Un’analisi sulla decisione dell’Italia di non firmare una dichiarazione europea sui diritti LGBTIQ, fra critiche interne e il contesto più ampio delle politiche europee.