•
Una analisi dettagliata della morte del presidente iraniano Raisi in seguito a un incidente di elicottero, tra conferme ufficiali e crescenti speculazioni di un possibile complotto.
•
L’approvazione definitiva dello AI Act da parte del Consiglio dell’Unione Europea segna un momento storico per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello mondiale.
•
Le parole di Javier Milei sulla moglie del presidente spagnolo Pedro Sánchez hanno scatenato una crisi diplomatica tra Spagna e Argentina.
•
Analisi delle critiche interne nel governo israeliano e degli sviluppi nel conflitto con Hamas.
•
Analisi della situazione in Ucraina, con focus sulla difesa di Kharkiv e le richieste di Zelensky alla NATO.
•
L’ordine di arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale nei confronti di leader israeliani e di Hamas scatena reazioni a livello globale e solleva questioni sul futuro delle relazioni internazionali.
•
Il conflitto tra Israele e Palestina entra in una nuova fase critica con attacchi israeliani sui campi profughi e le reazioni della comunità internazionale.
•
La situazione tra Argentina e Spagna si aggrava dopo le dichiarazioni polemiche di Javier Milei, che rifiuta di scusarsi con il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez e attira critiche internazionali.
•
La Slovacchia si trova al centro di attenzioni internazionali dopo l’attentato a Robert Fico. Tra indagini in corso e la condizione dell’ex primo ministro, emerge un quadro di tensione e incertezza.
•
Julian Assange ottiene un nuovo appello contro l’estradizione negli USA, mentre a Milano nasce un monumento temporaneo in suo onore.