•
Un recente disastro aereo al confine tra Russia e Ucraina solleva interrogativi e accusa implicazioni politiche nel pieno del conflitto.
•
Una disamina del metodo di esecuzione mediante ipossia da azoto introdotto in Alabama, le sue implicazioni legali ed etiche, e la recente sospensione da parte della Corte Suprema USA.
•
Un’escalation di violenza ha colpito la regione di Gaza con un bombardamento israeliano su una struttura ONU utilizzata come rifugio, causando vittime e feriti. La reazione internazionale non si è fatta attendere, con condanne dagli USA e proteste civili a Tel Aviv chiedendo la protezione delle vite innocenti e una svolta diplomatica.
•
Fine dell’incubo per le sei suore rapite a Port-au-Prince in Haiti: sono state liberate. La comunità internazionale sollevata, ma l’attenzione rimane alta sul paese caraibico.
•
Analisi degli ultimi episodi di violenza in Medio Oriente, l’esplosione nel Mar Rosso e la complicata trattativa sugli ostaggi tra Israele e Hamas.
•
L’Argentina è stata paralizzata da uno sciopero generale in risposta alle politiche ultraliberiste del presidente Javier Milei, sollevando questioni sulla sostenibilità delle sue riforme.
•
Popolazione di Gaza in subbuglio: manifestazioni contro Hamas e l’insolita accusa di utilizzare ‘pescecani di guerra’ nei confronti di Israele.
•
Gli scontri tra Israele e Hamas portano a una nuova tragedia: un rifugio ONU è stato colpito risultando in vittime civili. Le reazioni internazionali e le proteste civili emergono in seguito all’inasprirsi del conflitto.
•
Un vasto incendio ha colpito la raffineria di petrolio di Tuapse, sulla costa del Mar Nero in Russia, con testimoni che riportano l’avvistamento di droni poco prima dell’esplosione.