•
Una notizia di sollievo giunge da Haiti: sei suore rapite una settimana fa a Port-au-Prince sono state finalmente liberate. Mentre le autorità e la comunità internazionale esprimono soddisfazione, Haiti attende ancora l’intervento promesso dalla missione ONU.
•
L’abbattimento del volo russo nei cieli di Belgorod apre una nuova crisi tra Russia e Ucraina. Tra inchieste internazionali e registrazioni segrete, la ricerca della verità si fa serrata.
•
L’escalation di attacchi missilistici degli Houthi in Yemen e la reazione degli Stati Uniti e la condanna internazionale evidenziano la complessità della situazione in Medio Oriente.
•
L’analisi della recente visita del presidente russo Vladimir Putin nella regione di Kaliningrad e la sua importanza strategica nel contesto delle tensioni con la NATO.
•
Proteste di massa degli agricoltori francesi hanno raggiunto le porte di Parigi, con reazioni a stretti regolamenti ambientali imposti dall’UE.
•
L’incredibile vicenda di Josef Fritzl, l’uomo che tenne segregata la figlia per 24 anni, sembra avvicinarsi a un clamoroso epilogo con le ultime notizie sulla possibile scarcerazione.
•
L’articolo analizza la recente controversia riguardante l’introduzione dell’utilizzo dell’azoto per le esecuzioni capitale in Alabama, ponendo l’accento sulle questioni etiche e legali.
•
Un’analisi degli ultimi sviluppi nella regione di Gaza, con un focus sulle decisioni politiche di Israele per la creazione di una zona cuscinetto e le tensioni con gli insediamenti dell’estrema destra.