•
Una panoramica dei funerali di Ebrahim Raisi, le reazioni della popolazione iraniana e le implicazioni future per l’Iran.
•
Spagna, Norvegia e Irlanda hanno annunciato il loro riconoscimento dello Stato Palestinese, modificando così l’equilibrio geopolitico in Medio Oriente.
•
Un’analisi dettagliata degli ultimi sviluppi nella crisi fra Russia e Ucraina, con focus sulle recenti esercitazioni nucleari russe.
•
Un’analisi degli eventi seguiti alla morte di Raisi, fra manifestazioni di cordoglio e nuove proteste, evidenziando la profonda divisione all’interno del paese.
•
Marine Le Pen riorganizza le alleanze a destra nel panorama politico europeo, escludendo l’AfD e cercando nuove collaborazioni per una maggioranza alternativa.
•
La salma del Presidente iraniano Raisi e delle altre vittime dell’incidente è stata trasportata a Teheran, tra commozione popolare e sospetti di un complotto internazionale.
•
Analisi degli eventi di turbolenza severa su voli commerciali e il loro legame con il cambiamento climatico
•
Il funerale del presidente iraniano Ebrahim Raisi segna una giornata di lutto nazionale. Tra speculazioni su un possibile coinvolgimento del Mossad e il trasporto delle salme a Teheran, l’Iran si stringe nel ricordo.
•
L’iniziativa di Putin di avviare esercitazioni nucleari vicino al confine ucraino intensifica le preoccupazioni internazionali
•
La situazione internazionale si complica nel mezzo di dichiarazioni forti da parte del ministro norvegese e di posizioni differenziate tra Francia e USA, mentre il procuratore dell’Aja rimanda un viaggio critico in Israele.