•
Nelle ultime settimane il confronto tra Israele e Palestina si è intensificato, portando ad una crescita delle tensioni e ad accuse reciproche. Israele ha chiesto che l’UNRWA, l’agenzia ONU per i rifugiati palestinesi, lasci la Striscia di Gaza, mentre diversi Stati hanno sospeso i finanziamenti all’agenzia.
•
Analisi delle recenti tattiche militari israeliane nella lotta contro i gruppi terroristici nella regione di Khan Younis e le implicazioni umanitarie che ne derivano.
•
Il Texas implementa misure anti-immigrazione installando filo spinato al confine con il Messico, suscitando contrasti con il Governo federale sulla politica d’immigrazione e sollevando il rischio di una crisi costituzionale.
•
Approfondimento sulla posizione di Israele contro l’UNRWA, i dibattiti sulla gestione degli aiuti umanitari a Gaza e le ripercussioni del taglio dei finanziamenti per i rifugiati palestinesi.
•
Un aggiornamento sull’intensificarsi del dialogo tra Stati Uniti e Cina, con una potenziale telefonata tra i leader al centro dell’attenzione.
•
Analisi della controversa decisione della Corte Internazionale di Giustizia sull’agire di Israele a Gaza, tra riconoscimento del diritto all’auto-difesa e crescenti tensioni internazionali.
•
Analisi delle recenti dinamiche geopolitiche nel Mar Rosso, con focus sulle pressioni di USA e Cina sull’Iran e le attività Houthi.
•
Il gruppo palestinese Hamas ha pubblicato un nuovo video che mostra tre donne straniere rapite. La questione incide sul delicato equilibrio delle trattative per un cessate il fuoco.
•
L’escalation delle proteste degli agricoltori francesi e le misure adottate dal governo per alleviare il malcontento legato ai costi del carburante.
•
La controversa decisione di sospendere i fondi all’agenzia ONU che assiste i rifugiati palestinesi.