•
In occasione del Giorno della Memoria, il mondo si ferma a riflettere su lezioni del passato mentre affronta frodi e conflitti del presente. Il Papa lancia un appello per la pace globale.
•
Un’analisi delle recenti vicende che hanno coinvolto l’UNRWA, tra sospensioni di finanziamenti e presunti legami con Hamas.
•
Un’analisi sulla corsa alle presidenziali in Finlandia seguite all’adesione del paese alla NATO, tra il favore del candidato conservatore Stubb e le scommesse su Haavisto, primo possibile presidente verde, gay e DJ.
•
L’articolo esplora due tematiche attuali in Europa: le proteste degli agricoltori per le agevolazioni sul carburante e le controversie relative alle posizioni della Chiesa su temi etici.
•
Nel tumulto del Medio Oriente emerge una storia che tocca le corde dell’umanità: tra rapimenti e trattative di pace, un fidanzato chiede ufficialmente la mano della sua amata, tenuta in ostaggio.
•
Una riflessione sulla IV Domenica del Tempo Ordinario attraverso l’insegnamento e l’esempio di Gesù, e la nostra capacità di trovare la felicità e guarigione nelle parole.
•
Un’analisi approfondita sui recenti scandali che coinvolgono l’UNRWA, le accuse di supporto a Hamas e le conseguenti decisioni di alcuni Stati di bloccare i fondi all’agenzia dell’ONU.
•
Una notte di tensioni in Ucraina con attacchi missilistici su quattro regioni e l’uso di droni da parte delle forze russe. Analizziamo gli ultimi sviluppi del conflitto e le reazioni internazionali.
•
Dopo giorni di tensioni, sembra profilarsi una possibile mediazione per la crisi tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza. Ostaggi e vittime civili al centro dei negoziati internazionali.
•
Un’analisi sui recenti lanci di satelliti militari da parte dell’Iran, le implicazioni tecnologiche e potenziali preoccupazioni a livello internazionale.