•
Analisi degli ultimi attacchi contro basi statunitensi in Medio Oriente, le possibili conseguenze e la crescita delle tensioni internazionali.
•
L’Unione Europea considera misure stringenti nei confronti dell’Ungheria di Viktor Orban a causa di veti sul supporto all’Ucraina: quali sono le possibili conseguenze?
•
Le ragioni della protesta degli agricoltori che hanno portato all’assedio di città europee come Parigi, e il simbolico benedizione dei trattori da un prete francese.
•
Il pontefice interviene sul conflitto israelo-palestinese e sulla benedizione delle coppie omosessuali suscitando reazioni contrastanti.
•
L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, UNRWA, si trova al centro di aspre critiche riguardanti legami di alcuni dipendenti con Hamas e scandali passati che coinvolgono l’ONU.
•
Un’analisi del candidato pacifista Boris Nadezhdin, che si propone come alternativa a Putin nelle elezioni russe, e la sua inattesa risonanza fra gli elettori.
•
Un’analisi degli attacchi condotti dagli Houthi nel Mar Rosso e delle conseguenze per la sicurezza e l’economia nella regione.
•
Analisi approfondita delle perdite subite dalla Russia nella guerra in Ucraina, con un’attenzione particolare al numero di carri armati distrutti.
•
Dodici dipendenti dell’UNRWA vengono accusati di avere legami con Hamas e mettono a rischio i finanziamenti internazionali all’agenzia.
•
L’aumento di attacchi nel Mar Rosso da parte dei ribelli Houthi ha intensificato le tensioni internazionali, coinvolgendo direttamente gli interessi di Stati Uniti, Gran Bretagna, e indirettamente, la Cina e l’Iran.