•
La recente escalation delle tensioni tra Cina e Taiwan segnata dall’avvio di due giorni di manovre militari cinesi intorno all’isola.
•
Aggiornamenti significativi sul conflitto in Ucraina, inclusa l’apertura della Casa Bianca sull’uso di armi americane e il test francese di un missile con capacità nucleare.
•
Un’analisi approfondita sui recenti sviluppi politici nel Regno Unito, con un focus sulle elezioni anticipate convocate da Sunak e le strategie riformiste di Starmer.
•
Il primo ministro britannico Sunak ha annunciato elezioni anticipate nel Regno Unito. I Laburisti cercano di tornare al potere dopo 14 anni.
•
Una panoramica sulle recenti tensioni tra Russia, Lituania e Finlandia, con un focus sulle prospettive di sicurezza e le reazioni internazionali.
•
Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha annunciato elezioni anticipate per il 4 luglio, una mossa significativa che potrebbe riconfigurare il panorama politico britannico.
•
Il funerale di Ebrahim Raisi segna un momento cruciale per l’Iran, tra la speranza di riforme e la continuazione della stretta conservatrice. L’opinione pubblica internazionale e le reazioni in Italia.
•
Gli Stati Uniti accusano la Russia di aver testato un’arma spaziale, alimentando le tensioni tra le due superpotenze e sollevando preoccupazioni sulla sicurezza dei satelliti e delle operazioni spaziali.
•
Il dibattito sul riconoscimento dello Stato Palestinese si intensifica, dividendo la comunità internazionale e provocando reazioni contrastanti.
•
Un’analisi approfondita sull’ascesa dell’estrema destra in Europa, con focus sull’Alternativa per la Germania e sul Rassemblement National in Francia.