•
L’atteggiamento dell’Ungheria di Viktor Orbán nei confronti degli aiuti all’Ucraina suscita dibattiti e tensioni all’interno dell’Unione Europea.
•
L’analisi dell’inasprimento delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’Iran, gli ultimi sviluppi e le possibili evoluzioni del conflitto regionale.
•
Profilo dell’oppositore russo Boris Nadezhdin e scenario politico in Russia in vista delle elezioni presidenziali
•
Il dibattito tra la Commissione Europea e il governo di Viktor Orban si intensifica riguardo i fondi di supporto all’Ucraina.
•
Boris Nadezhdin emerge come una figura di opposizione a Vladimir Putin nel contesto delle elezioni presidenziali russe, portando una ventata di speranza per il cambiamento politico.
•
Un’analisi dell’assistenza militare fornita dall’Unione Europea all’Ucraina nel corso del 2024, considerando le sfide e le dinamiche politiche.
•
Un approfondimento sull’attuale stato della guerra in Ucraina, con focus sulle ultime dichiarazioni di Putin e lo scambio di prigionieri tra Kiev e Mosca.
•
Un complotto orchestrato dall’Iran per eliminare dissidenti in esilio negli Stati Uniti è stato sventato dal FBI.
•
La controversa posizione del premier ungherese Viktor Orban riguardo l’assistenza UE all’Ucraina e le crescenti tensioni tra Budapest e il Consiglio Europeo.
•
L’UNRWA è in una situazione di difficoltà finanziaria che potrebbe avere gravi conseguenze per la regione. Scandali e politiche di potere intrecciano la questione aiuti, la posizione di Israele e l’operato delle ONG.