•
Analisi dei recenti sviluppi nelle tensioni mediorientali a seguito degli attacchi tra Stati Uniti, Iran e gruppi paramilitari e le possibili ripercussioni su stabilità e geopolitica della regione.
•
Un approfondimento sulla grave crisi idrica che affligge la Catalogna, causata da una siccità persistente e che sta portando alla razionalizzazione dell’acqua per milioni di persone.
•
Un esame approfondito della grave crisi umanitaria che affligge la Striscia di Gaza, con un occhio alle possibilità di una tregua che possa alleviare le sofferenze della popolazione.
•
Un attacco missilistico nel Mar Rosso a una nave militare USA ad opera degli Houthi e la continua crisi umanitaria nella Striscia di Gaza asseriscono ulteriormente le tensioni in Medio Oriente.
•
Dopo intense trattative, i membri dell’UE hanno raggiunto un accordo per il finanziamento di 50 miliardi di euro a sostegno dell’Ucraina, superando l’opposizione dell’Ungheria.
•
Dopo intense trattative, Israele e Hamas raggiungono un accordo di tregua di sei settimane che potrebbe portare alla liberazione degli ostaggi e porre termine al conflitto nella Striscia di Gaza.
•
Una panoramica sulla controversia che circonda l’UNRWA, l’agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi, evidenziandone gli scandali e il ruolo cruciale negli aiuti umanitari.
•
Un’analisi degli ultimi avvenimenti nel conflitto tra Israele e Hamas, e del sospetto attacco agli interessi americani nel Mar Rosso.