•
L’evoluzione del terrorismo jihadista e la sua diffusione attraverso le nuove tecnologie digitali.
•
Un approfondimento sull’intensificarsi delle tensioni in Medio Oriente tra USA, Hamas e Iran, con particolare focus sulla richiesta di liberazione di Marwan Barghouti e gli attacchi americani in Siria e Iraq.
•
La situazione di tensione nella penisola coreana alimentata dai recenti test missilistici di Pyongyang e dalle dichiarazioni di guerra.
•
Una lettera aperta firmata da 800 funzionari europei e americani solleva preoccupazioni di pulizia etnica e genocidio a Gaza da parte di Israele, invitando a un intervento urgente per un cessate il fuoco.
•
Una panoramica aggiornata delle tensioni tra Israele e Hamas, esplorando gli ultimi sviluppi negli accordi di tregua e gli ostacoli alla pace.
•
La Catalogna e parte dell’Italia centro-meridionale affrontano una grave crisi idrica. Misure drastiche di razionamento dell’acqua sono state introdotte per milioni di persone.
•
Nella cruda realtà delle trincee ghiacciate dell’est ucraino, si svela la tenacia dei soldati impegnati in una guerra dove il clima e la terra stessa diventano sfidanti quanto il nemico. Un reportage cinematografico sulla loro quotidiana battaglia per la sopravvivenza e la difesa della loro nazione.
•
Greta Thunberg, nota attivista ambientale, è stata prosciolta dalle accuse relative a disordini di ordine pubblico dopo una manifestazione a Londra.
•
Uno sguardo agli insulti personali tra Joe Biden e Donald Trump, che evidenziano la crescente tensione e la decadenza del dibattito politico negli Stati Uniti.
•
Analisi dell’unità europea davanti al sostegno dell’Ucraina, con un focus sugli accordi finanziari e i cambiamenti politici determinanti.