•
Analisi degli ultimi raid aerei ordinati dall’amministrazione Biden in Medio Oriente come rappresaglia.
•
Una lettera di condanna firmata da 800 funzionari UE e USA contro le azioni di Israele a Gaza segna un punto di svolta nel dibattito internazionale.
•
Un approfondimento sugli ultimi sviluppi degli aiuti europei all’Ucraina, con un focus sulla mediazione dell’Italia e sulla posizione ungherese.
•
Un’analisi delle recenti tensioni tra Stati Uniti e Israele in seguito alle sanzioni imposte da Biden ai coloni violenti, e le rispettive reazioni politiche interne ed esterne.
•
Un’analisi della complessa situazione tra Hamas e Israele, con un’accentuazione sulle ultime mosse nelle trattative per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.
•
La tensione tra Israele e Hamas si riaccende con nuovi raid aerei e dichiarazioni di forza. L’ombra di una nuova guerra si allunga sulla regione.
•
Un’analisi della situazione nelle trincee ghiacciate dell’Ucraina orientale: il general Zaluzhny, l’eroismo dei soldati e la necessità di ulteriori supporti per continuare la difesa.
•
Una lettera aperta firmata da oltre 800 funzionari dell’UE e degli USA pone l’accento sul rischio di un genocidio nella Striscia di Gaza e chiede interventi concreti.
•
Analisi della delicata situazione politica tra Hamas e Israele, con particolare attenzione agli sviluppi negoziali recenti, alle reazioni internazionali e alle prospettive future di tregua.
•
Analisi della recente sentenza della Corte Internazionale di Giustizia sulle accuse di genocidio durante il conflitto tra Ucraina e Russia, e le implicazioni legali e internazionali.