•
Analisi della figura di Andrea Crippa, nuovo vice di Salvini, e degli ultimi sviluppi sul caso di Navalny, tra scomparsa delle registrazioni e lividi sospetti.
•
Analisi della recente conquista di Avdiivka da parte delle forze russe e delle implicazioni per il conflitto in Ucraina e la strategia militare di Kiev.
•
Nuovi attacchi in Medio Oriente mettono in allerta la comunità internazionale: dall’escalation di violenza a Gaza al pericoloso incremento di incidenti navali nel Mar Rosso.
•
La presidente uscente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, annuncia la sua ricandidatura per un secondo mandato.
•
Il governo israeliano ha imposto limitazioni all’accesso alla Spianata delle Moschee a Gerusalemme, suscitando la reazione di Hamas e alimentando il timore di un’escalation del conflitto nella regione.
•
Analisi della nuova offensiva russa ad Avdiivka e del rinnovato impegno degli Stati Uniti a sostegno dell’Ucraina, con l’annuncio di ulteriori aiuti da parte del Presidente Biden.
•
L’approccio del governo di Netanyahu sul rifiuto della nascita di uno Stato palestinese e la critica di Moni Ovadia
•
Le dichiarazioni di Lula da Silva sugli eventi di Gaza suscitano dibattiti internazionali, con possibili ripercussioni politiche e diplomatiche.
•
Un’analisi degli ultimi sviluppi nel conflitto tra Israele e Palestina, con particolare attenzione agli eventi recenti nella Striscia di Gaza.
•
Il panorama politico e militare in Medio Oriente è in continua evoluzione, con incidenti recenti che evidenziano le crescenti tensioni nella regione.