•
Analisi degli ultimi sviluppi nel conflitto tra Israele e Hamas a Gaza, con un focus sugli eventi che hanno portato a un incremento di tensione e vittime nella regione.
•
Un’analisi di tre possibili scenari che potrebbero condurre a una pace duratura in Medio Oriente, con particolare attenzione al conflitto israelo-palestinese.
•
Analisi degli ultimi sviluppi nel conflitto tra Russia e Ucraina con la conquista di Avdiivka da parte delle truppe russe e quali potrebbero essere le prossime mosse strategiche e le implicazioni per il futuro della regione.
•
Gli abitanti di Gaza affrontano una grave crisi idrica e nutrizionale, con serie difficoltà nel reperire acqua pulita e alimenti sufficienti per le famiglie, situazioni che colpiscono soprattutto i bambini.
•
Ursula von der Leyen è al centro dell’attenzione politica per la sua candidatura a un secondo mandato e le controversie sul futuro energetico dell’Europa.
•
L’appello finale di Julian Assange conclude una delle vicende giudiziarie più discusse, aspettando il verdetto che definirà le sorti del fondatore di WikiLeaks.
•
L’Unione Europea intensifica le misure restrittive contro la Russia con l’adozione del 13° pacchetto di sanzioni dall’inizio del conflitto ucraino.
•
Il fallimento dell’ONU nel raggiungere un cessate il fuoco a Gaza e le ripercussioni sul piano umanitario e diplomatico.
•
L’intervento degli Stati Uniti all’ONU continua a influenzare il delicato equilibrio politico nell’area di Gaza, con ripercussioni sulla popolazione civile e sul processo di pace.
•
L’Unione Europea ha adottato un nuovo pacchetto di sanzioni economiche nei confronti della Russia, in risposta agli ultimi sviluppi del conflitto in Ucraina.