•
Nigel Farage annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni politiche britanniche, segnando il suo ritorno in scena politica.
•
La recente escalation di violenza tra Israele e Hamas trova un temporaneo argine in un cessate il fuoco mediato dall’Egitto, nonostante il persistente scetticismo delle parti.
•
Un’analisi dell’Operazione Overlord, lo storico sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, e il suo impatto decisivo sulla conclusione della Seconda Guerra Mondiale.
•
Le Maldive annunciano il divieto di ingresso nel paese per i cittadini israeliani in segno di protesta contro la violenza in Gaza.
•
La sospensione del trattato del 2018 da parte di Seul in risposta ai palloncini di spazzatura inviati da Pyongyang segna una nuova fase di tensione tra le due Coree.
•
Un’analisi degli ultimi tentativi di mediazione guidati dagli Stati Uniti tra Israele e Hamas nella speranza di raggiungere una tregua duratura.
•
Un’analisi della vittoria di Claudia Sheinbaum alle elezioni presidenziali in Messico, come il paese accoglie la sua prima presidente donna e le aspettative per il futuro.
•
Analisi degli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina, tra avvertimenti e aggiornamenti sul campo di battaglia
•
Una disamina dell’annuncio della candidatura di Mahmoud Ahmadinejad alle prossime elezioni presidenziali in Iran, le sue implicazioni e le reazioni.
•
L’annuncio della prima candidata donna alla presidenza in Iran apre nuove discussioni su progresso e limitazioni politiche nel paese.