•
Un’analisi dell’inaspettata alta astensione nelle recenti elezioni iraniane, nonostante gli appelli alla mobilitazione del leader supremo Khamenei.
•
Una panoramica degli ultimi sviluppi del conflitto in Ucraina, con particolare attenzione al tragico raid russo su Odessa che ha causato vittime civili, tra cui un bambino.
•
Approfondimento sulla grave situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, con un’attenzione particolare ai dati allarmanti riportati dall’OMS e alla prospettiva di una carestia.
•
Un’analisi dei recenti risultati elettorali in Iran dove si è registrata un’affluenza record negativamente bassa, con una disamina delle possibili conseguenze per il futuro politico del Paese.
•
L’ultimo aggiornamento relativo al conflitto a Gaza vede un aumento del bilancio delle vittime. La comunità internazionale reagisce mentre emergono testimonianze e polemiche.
•
La decisione del presidente Milei di chiudere l’agenzia di stampa statale Telam provoca un’ondata di proteste in Argentina, mentre si delinea un controverso piano di rifondazione nazionale.
•
Un’analisi sull’aumento dell’astensionismo nelle recenti elezioni in Iran come forma di dissenso politico e sulla reazione del regime.
•
Analisi degli ultimi sviluppi nel conflitto a Gaza, con il coinvolgimento delle Nazioni Unite negli aiuti umanitari e le recenti accuse di violazioni dei diritti umani.
•
La situazione in Ucraina continua a essere critica. Il Pentagono avverte che un eventuale crollo di Kiev potrebbe tradursi in un diretto coinvolgimento della NATO contro la Russia, intensificando le tensioni
•
Agricoltori francesi manifestano a Parigi con l’occupazione simbolica dell’Arco di Trionfo, portando a decine di arresti e momenti di tensione.