•
La Francia fa un importante passo avanti nei diritti civili inserendo il diritto all’aborto all’interno della sua Costituzione.
•
Il conflitto tra Israele e Hamas vede una pausa nei negoziati per la tregua e interroga il mondo sul numero e la condizione degli ostaggi ancora in vita.
•
Il dibattito sull’inclusione del diritto all’aborto nella Costituzione francese intensifica le divergenze tra la Santa Sede e la Repubblica Francese.
•
La decisione della Corte Suprema riapre le porte a Donald Trump per le elezioni presidenziali del 2024, tra sondaggi favorevoli e il dibattito sull’eleggibilità dell’ex presidente.
•
L’Unione Europea si prepara ad affrontare la possibilità di uno stop completo delle forniture di gas russo, ponendosi di fronte all’esigenza di ridurre i consumi e cercare fonti energetiche alternative.
•
Un approfondimento sullo stato del conflitto tra Ucraina e Russia, con particolare attenzione alla chiusura del ponte di Kerch e le dinamiche politico-militari coinvolgenti la Germania.
•
Nikki Haley si impone nelle primarie repubblicane a Washington, segnando il primo successo contro Donald Trump. La contesa si intensifica con scambi di battute taglienti.
•
Nel caos che regna in Haiti, sono state registrate evasioni di massa in seguito agli assalti delle gang alle carceri, con migliaia di detenuti evasi e un bilancio di almeno 12 morti.
•
Analisi delle mosse dell’Unione Europea per ridurre la dipendenza dal gas russo e delle conseguenze sull’economia e le bollette dei cittadini.
•
Aggiornamenti sullo stato del conflitto tra Russia e Ucraina, con un’analisi dei recenti sviluppi e un’occhiata agli scenari futuri.