•
La crescente tensione tra Israele e Palestina richiama l’attenzione internazionale; il Consiglio di Sicurezza ONU si mobilita per una risoluzione di tregua immediata di sei settimane.
•
Analisi dei risultati del Super Tuesday nelle primarie USA 2024 con la conferma di Trump e il ritiro di Haley dalla candidatura presidenziale.
•
Yulia Navalnaya, la moglie dell’oppositore russo Alexei Navalny, mobilita l’opinione pubblica in vista delle elezioni presidenziali russe, invitando al boicottaggio e ad andare ai seggi alle 12 per esprimere dissenso.
•
Analisi degli ultimi eventi nel Mar Rosso che vedono protagonisti i ribelli Houthi e le ripercussioni sulla sicurezza della navigazione commerciale nella regione.
•
Una disamina dei risultati delle primarie USA dopo il Super Tuesday, con una particolare attenzione all’inaspettato successo di Donald Trump.
•
La situazione ad Haiti si aggrava con il leader delle gang che minaccia guerra civile se il primo ministro non si dimetterà, mentre quest’ultimo atterra a Porto Rico per sfuggire alle violenze.
•
L’articolo discute i recenti sviluppi nelle trattative di pace tra Israele e Hamas, con particolare attenzione alla proposta di tregua legata al Ramadan.
•
Analisi del piano di difesa europeo che mette in luce le sfide finanziarie e le richieste all’industria per un’efficace strategia di sicurezza nell’UE.
•
Analisi degli esiti del Super Tuesday nelle elezioni primarie americane del 2024, con un focus sulla figura di Trump e l’incerta posizione di Nikki Haley.
•
Analisi del viaggio di Benny Gantz negli Stati Uniti e nel Regno Unito e delle sue implicazioni nella politica internazionale e le tensioni con il governo Netanyahu.