•
L’incoronazione di L’Aquila come Capitale Italiana della Cultura nel 2026 segna un traguardo significativo per la città e il suo percorso di rinascita.
•
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato TikTok per non aver implementato controlli adeguati sulla tutela dei minori sulla sua piattaforma.
•
Un evento di violenza che solleva interrogativi sulla condotta delle forze dell’ordine a Modena, dove un cuoco è stato aggredito senza motivo.
•
Un’analisi della situazione politica in vista delle elezioni in Basilicata, con una possibile alleanza tra Calenda, PD e M5S.
•
L’ultimo naufragio nel Mediterraneo centrale porta alla luce la persistente crisi migratoria e solleva questioni urgenti sulla responsabilità e l’intervento umanitario.
•
L’analisi delle dichiarazioni di Papa Francesco riguardo alle possibilità di dimissioni e i dettagli della sua prossima autobiografia.
•
La regione Toscana punta su un aumento dei finanziamenti alla sanità e propone una riduzione dell’IRPEF, grazie al sostegno economico del governo per le spese del tram.
•
Un prete nella regione dell’Abruzzo è stato sorpreso alla guida sotto l’effetto della cocaina, portando al ritiro della sua patente
•
L’autista di Matteo Messina Denaro è stato condannato a 9 anni di reclusione per associazione mafiosa.
•
Un violento terremoto di magnitudo 5.5 ha scosso il Montenegro vicino al confine con la Bosnia, causando preoccupazione tra la popolazione ma, fortunatamente, senza gravi danni a persone o strutture secondo le prime stime.