•
La tragica scomparsa di un giovane TikToker in Calabria, caduto in un dirupo, scuote la comunità online e locale.
•
Un medico di pronto soccorso di Fermo, non tranquillo dopo la dimissione di una paziente adolescente, va a casa sua di notte e le salva la vita.
•
Un racconto straziante emerge dai sopravvissuti al naufragio in cui oltre 60 migranti hanno perso la vita tentando di attraversare il Mediterraneo per raggiungere l’Europa.
•
La designazione de L’Aquila come Capitale Italiana della Cultura nel 2026 segna un rilancio dopo il terremoto del 2009.
•
L’importanza della riqualificazione energetica delle abitazioni come mezzo per garantire sostenibilità e risparmio.
•
Un tentativo di fuga da un controllo della polizia a Nettuno ha portato a un tragico incidente, sollevando questioni sulla sicurezza stradale e le procedure di inseguimento.
•
Tommaso Cerno critica duramente chi evade le tasse in Italia, evocando una riflessione sul senso civico e il bisogno di riforme fiscali.
•
Esame del caso di Guido Crosetto e delle implicazioni del dossieraggio politico in Italia.
•
L’importante apertura delle nuove stazioni di Metro D e Metro B segna una svolta nella mobilità urbana di Roma.
•
Un’analisi dei dati recenti mostra le effettive azioni dello Stato italiano contro l’evasione fiscale, sfatando miti comuni.