•
Analisi della situazione politica nel Partito Democratico riguardo alla delicata tematica del fine vita dopo le dichiarazioni di Anna Maria Bigon, con uno sguardo alle diverse reazioni interne al partito.
•
Il governo italiano si prepara a ridurre la sua partecipazione in Poste Italiane, ma mantiene una soglia minima per garantire il controllo pubblico, mentre i sindacati chiedono un confronto aperto.
•
Un murale raffigurante i personaggi dei Simpson ad Auschwitz viene vandalizzato a Milano, accendendo il dibattito sull’antisemitismo e sul ricordo della Shoah.
•
L’epilogo di uno dei casi giudiziari più dibattuti in Sardegna: Beniamino Zuncheddu viene assolto dopo aver passato 33 anni in carcere per la strage di Sinnai.
•
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha tenuto un discorso poignante in occasione del Giorno della Memoria, sottolineando l’importanza della ricordare e di lavorare per la pace, con particolare enfasi sulla situazione in Medio Oriente.
•
Dopo una serie di autovelox distrutti in Piemonte, le telecamere hanno finalmente catturato le immagini del responsabile, portando all’identificazione e denuncia del cosiddetto Fleximan.
•
Un giovane calciatore è stato arrestato a Milano con l’accusa di violenza sessuale su una ragazza nel parco. L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza urbana e sul supporto alle vittime.
•
Il recente anno giudiziario ha posto riflettori sull’allarmante situazione di Napoli, caratterizzata da un incremento della violenza minorile e dall’urbanizzazione del crimine.
•
Un episodio di violenza ha sconvolto la comunità di Monterotondo, quando una donna e suo figlio hanno reagito sparando con armi ad aria compressa contro studenti in protesta.