•
Il governo ha approvato l’avvio del processo di privatizzazione di una parte di Poste Italiane, mantenendo il controllo su una quota strategica dell’azienda.
•
L’introduzione dell’Assegno di Inclusione ha portato tensioni e lunghe attese negli uffici postali italiani. Tra personale insufficiente e attrezzature guaste, la situazione attuale pone diversi interrogativi.
•
Retrospettiva sui 30 anni di Forza Italia, dagli albori con Silvio Berlusconi alla nuova stagione segnata da figure come Gianni Letta e Tajani.
•
Una panoramica sugli eventi del Giorno della Memoria del 2024 in Italia e l’importanza della memoria storica attraverso le celebrazioni, i libri e l’impegno delle nuove generazioni.
•
Calciatore del Vogherese arrestato per violenza sessuale su una ragazza di 19 anni in un parco di Milano.
•
Contrasti e dibattiti incendiano l’Italia in occasione del Giorno della Memoria, con cortei pro-Palestina e le discussioni sul loro rinvio.
•
Analisi e celebrazioni per i trenta anni di Forza Italia con gli omaggi e discorsi di figure chiave come Meloni, Tajani e Letta.
•
L’inaspettata conclusione del caso giudiziario di Beniamino Zuncheddu, detenuto per oltre tre decenni e infine assolto.
•
Il Presidente Sergio Mattarella sottolinea il valore della memoria storica, condannando le leggi razziste dell’Italia fascista e mettendo in guardia dalle derive autoritarie e dal culto della personalità.
•
Un’analisi degli eventi che hanno portato alla pianificazione di una manifestazione palestinese in Italia, le ragioni del suo rinvio e le reazioni della comunità.