•
L’Italia intraprende un nuovo percorso energetico con il Piano Mattei mirato verso l’Africa, suscitando dibattiti e controversie sulla sostenibilità e sull’impatto per i paesi coinvolti.
•
Il dibattito sull’autonomia differenziata si incrocia con tematiche di riforma politica, sollevando dibattiti e tensioni all’interno della maggioranza governativa.
•
La piccola comunità di Cairate è stata scossa da un brutale omicidio: un giovane di 26 anni è stato accoltellato a morte nella propria abitazione. La cronaca e le indagini in corso.
•
Matteo Salvini espone la sua visione strategica per l’Europa mentre naviga tra la necessità di mantenere l’identità della Lega e la possibilità di formare alleanze con altri gruppi politici.
•
Un grave episodio di violenza ha sconvolto la tranquillità di Piazza Castello a Cremona, dove un ragazzo di 20 anni è stato ferito a seguito di una lite.
•
L’introduzione del limite di velocità a 30 km/h a Bologna solleva un dibattito tra sicurezza, infrastrutture e qualità della vita urbana.
•
La storia di Beniamino Zuncheddu, ingiustamente condannato per un crimine non commesso, rappresenta un errore giudiziario che gli ha sottratto i migliori anni della vita.
•
Raid vandalici messi a segno da Fleximan: il fantomatico sabotatore di autovelox continua a colpire in Emilia-Romagna e in Liguria, non risparmiando impianti per il controllo della velocità.
•
Un pareggio ricco di emozioni e controversie: il Milan fatica contro il Bologna tra decisioni arbitrali dubbie e una prestazione non convincente.
•
Riflessioni sulla Giornata della Memoria e l’impegno dell’Italia nel contrasto dell’antisemitismo e del terrorismo moderno, con particolare attenzione alle parole di Antonio Tajani.