•
La vicenda di una donna di 55 anni che ha ricorso al suicidio assistito in Svizzera suscita dibattito. Il marito è stato informato solo tramite email, accidentalmente finita nello spam.
•
L’articolo esplora il ruolo dei riservisti nell’esercito, la loro importanza strategica e le disposizioni legislative italiane su di essi.
•
Un carabiniere che ha espresso pubblicamente il suo dissenso nei confronti del Presidente della Repubblica Mattarella è stato oggetto di trasferimento e di un’indagine da parte della Procura di Milano.
•
Come funziona la nuova app IT Wallet, la piattaforma digitale che consente di avere carta di identità, tessera sanitaria e patente sul proprio smartphone.
•
Il processo a Ilaria Salis a Budapest ha sollevato un’ondata di indignazione a causa della presenza dell’attivista in aula incatenata ai polsi e ai piedi. Un evento che ha riacceso il dibattito sui diritti umani e sul trattamento dei detenuti.
•
Analisi dello scenario post-Vertice Italia-Africa, il nuovo Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni e le reazioni dell’Unione Africana.
•
Le incendiare dichiarazioni di Cecile Hollberg, direttrice della Galleria dell’Accademia, sulla trasformazione di Firenze a causa del turismo di massa hanno innescato un vivace dibattito sulla sostenibilità e l’identità della città rinascimentale.
•
Il manager Fabio Maria Damato è sotto indagine per truffa aggravata legata alla vendita di prodotti con il brand di Chiara Ferragni.
•
Un carabiniere è stato trasferito dopo aver espresso pubblicamente il suo dissenso nei confronti del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante una manifestazione. Il caso sta suscitando dibattito sulla libertà di espressione e sul rispetto delle istituzioni.
•
Il mondo del rally è in lutto per la scomparsa prematura di Giulia Maroni, pilota affermata e campionessa italiana di cross country.