•
Il nuovo piano di investimento dell’Italia per l’Africa di 55 miliardi di euro si pone come un’ambiziosa iniziativa per favorire sviluppo e stabilità. Il programma, però, solleva dubbi e aspettative tra i leader africani.
•
L’omicidio di Andrea Bossi si tinge di mistero con i dettagli che emergono dalle indagini. Mentre l’autopsia è attesa, gli inquirenti cercano di comprendere il movente e il destino dei gioielli spariti.
•
La storia di Ilaria Salis, detenuta in Ungheria e le reazioni di mobilitazione in Italia chiedono il rispetto dei diritti e il suo rimpatrio.
•
Il panorama italiano si è riempito di cortei di trattori, simbolo di una protesta agricola contro l’insostenibilità economica del settore. Gli agricoltori chiedono attenzione e sostegno.
•
Convalida dell’accordo bilaterale tra Italia e Albania destinato alla gestione del flusso migratorio e alla cooperazione in materia di sicurezza e difesa.
•
Un atto di solidarietà internazionale ha portato all’arrivo in Italia di 14 bambini palestinesi feriti per ricevere cure mediche specializzate.
•
La sfortunata sfida tra adolescenti ha portato alla prematura scomparsa di Lorenzo Pjetrushi, 18 anni, dopo un rischioso gioco divenuto tragedia.
•
La Lombardia adotta misure restrittive per il traffico veicolare e attività produttive al fine di ridurre i livelli di inquinamento atmosferico.
•
Analisi della recente ondata di proteste degli agricoltori italiani, causata dall’insostenibilità economica dell’agricoltura europea e le risposte delle autorità locali.
•
Una panoramica del caso di Ilaria Salis, la cittadina italiana detenuta e processata in Ungheria, che ha sollevato questioni di diritti umani e ha attirato l’attenzione mediatica internazionale.