•
L’articolo ripercorre la vita di Sandra Milo, la sua malattia, la dedizione dei figli e la disposizione del suo patrimonio.
•
Un’analisi approfondita sulle recenti iniziative italiane volte a rafforzare le relazioni con il continente africano, seguendo l’eredità del Piano Mattei.
•
Un importante blitz della Polizia di Napoli ha portato a numerose perquisizioni e misure cautelari negli storici quartieri di Forcella e Case Nuove.
•
Il caso della cittadina italiana Ilaria Salis detenuta in Ungheria ha sollevato preoccupazioni e indignazione. Riepilogo della vicenda e delle reazioni internazionali, incluso il commento dell’ex Premier Romano Prodi.
•
Il caso di FlexiMan abbattuto evidenzia la problematica sulla sicurezza stradale e l’efficacia del sistema autovelox in Italia.
•
Un tragico incidente ha spezzato la vita di un operaio, Joao Rolando Lima Martins, presso la stazione di Chiari, in provincia di Brescia. L’uomo è stato investito da un treno mentre lavorava sui binari, in condizioni di scarsa visibilità a causa della fitta nebbia.
•
Le intense ricerche di Fabio Ferrari, il runner scomparso in Valtrompia durante una corsa in montagna.
•
Liliana Segre esprime la sua preoccupazione in un’intervista al New York Times, temendo che la sua testimonianza sull’Olocausto possa essere stata vana di fronte all’indifferenza contemporanea.
•
L’arresto dell’ex moglie e del compagno di Domenicantonio Vellega, uomo bruciato vivo ad Acerra, ha scosso l’opinione pubblica e ha sollevato interrogativi sulla natura della violenza domestica.
•
La Corte Costituzionale albanese ha approvato l’accordo tra Italia e Albania sulla gestione congiunta dei flussi migratori, aprendo la strada a nuove dinamiche di collaborazione tra i due Paesi.