•
Un’analisi dettagliata della scomparsa dei giovani Giuseppe Contini e Karol Canu e delle operazioni di ricerca in atto.
•
La prima azienda italiana autorizzata a produrre farina di grillo 100% Made in Italy a Montecassiano, una fonte sostenibile di proteine.
•
Dopo un lungo periodo di dominio dell’anticiclone Zeus, l’Italia si prepara a un cambio delle condizioni atmosferiche. Scopriamo quando e quali fenomeni ci aspettano.
•
L’operazione umanitaria che vede l’Italia al centro dell’accoglienza per i bambini di Gaza feriti o malati, in un impegno condiviso di assistenza e cura.
•
La comunità di Bovegno in lutto per la tragica scomparsa di Fabio Ferrari, runner appassionato trovato senza vita dopo un’escursione in montagna.
•
A Bologna, l’introduzione del limite di velocità a 30 km/h ha portato a una riduzione degli incidenti del 21% in soli due settimane. I dettagli e i potenziali benefici di lungo termine di questa misura.
•
La situazione dell’italiana Ilaria Salis e l’azione diplomatica dell’Italia per risolvere il suo caso.
•
Un’analisi del rilancio della politica africana da parte dell’Italia, con particolare enfasi sulla diplomazia energetica, le nomine in Unione Africana e il legame storico del ‘Piano Mattei’.
•
Un tragico incidente sul lavoro porta a una controversa richiesta di risarcimento da parte di una azienda nei confronti delle famiglie delle vittime.
•
Un giovane di Santo Stefano di Cadore è stato denunciato per aver abbattuto un autovelox nella sua città. Questo atto di vandalismo apre il dibattito sull’identità e le motivazioni dietro questi gesti.