•
L’incidente di Casal Palocco ha portato alla condanna dell’Youtuber Matteo di Pietro, che patteggia 4 anni e 4 mesi per l’uccisione di un bambino
•
Il caso di Ilaria Salis, rientrata in Italia dopo essere stata deperita in Ungheria, coinvolge questioni legali e tensioni politiche.
•
Approfondimento sul processo a carico di Ciro Grillo e tre coimputati, con la richiesta di audizione protetta per la presunta vittima e l’attenzione mediatica sul caso.
•
Analisi delle modalità di trattamento della disforia di genere presso l’ospedale Careggi di Firenze, con particolare attenzione al dibattito sull’importanza dell’accompagnamento psicoterapico.
•
Un’ondata di protesta degli agricoltori scuote l’Italia. I caselli autostradali diventano l’epicentro di manifestazioni clamorose, come a Brescia, con blocchi che rivelano le criticità del settore agricolo.
•
Una rissa scoppiata al Pigneto, a Roma, ha lasciato un ragazzo di 15 anni gravemente ferito. L’aggressore, un 18enne, è stato fermato.
•
La notte trauma a Rosarno si tinge di dolore per la perdita di Francesco Giovinazzo e Gessica Muia, due giovani fidanzati vittime di un incidente stradale dopo la festa di compleanno di lei.
•
Un articolo dettagliato sugli investimenti del Governo in Valle d’Aosta destinati a progetti di sviluppo e coesione territoriale, annunciati durante la visita della Premier Giorgia Meloni.
•
L’accesso al voto per gli studenti fuorisede è al centro di un dibattito politico e sociale, con la necessità di garantire diritti democratici e l’urgenza di superare gli ostacoli logistici.
•
Il tennista altoatesino Jannik Sinner ha esplicitamente rifiutato l’invito a partecipare al Festival di Sanremo 2024, preferendo concentrarsi sulla sua stagione tennistica. Le sue dichiarazioni e le reazioni.